I percorsi di fede

I percorsi di fede sono oggi articolati in quattro diversi ambiti :

  • Cammino di iniziazione cristiana ;
  • il post Cresima (preadolescenti) ;
  • gli adolescenti ;
  • i giovani ;

Responsabili :
Cammino di iniziazione cristiana : don Maurizio, don Franco;
Post Cresima – Adolescenti – Giovani : don Alessio.

L’iniziazione cristiana ,

È un cammino che dura 4 anni – dal II al V anno della Scuola Primaria. Ogni anno è possibile iscrivere il proprio figlio/a partecipando all’incontro serale che i sacerdoti terranno per i genitori nelle due Parrocchie, dove verrà presentato il cammino dei 4 anni. Per chi iscrive il figlio /a al I anno c’è un incontro (in genere ai primi di ottobre) a cui segue un colloquio personale dei genitori da concordare con il sacerdote.
Nel “Calendario” (Categoria “Iniziazione Cristiana” ) sarà disponibile la lista degli eventi relativi a questo ambito.

Il post Cresima,
si svolge lungo i tre anni della Scuola Secondaria di Primo grado (medie). Gli incontri si tengono in Oratorio Paolo VI per due venerdì al mese, uno con la cena e l’altro solo incontro.
Con la cena il ritrovo è alle ore 19.45, senza la cena l’incontro è alle ore 21.00. Gli incontri terminano alle ore 22.00.
Le nuove date degli incontri saranno disponibili dopo la prossima estate.


Gli adolescenti,
ha l’obiettivo di aiutare i ragazzi durante l’adolescenza (primi tre anni delle superiori) a divenire responsabili attraverso un servizio in Comunità. Gli incontri del gruppo adolescenti si svolgono il lunedì sera in Oratorio Paolo VI (due volte al mese), sempre con la cena.
Ritrovo ore 19.30 e conclusione ore 22.00 .
Le nuove date degli incontri saranno disponibili dopo la prossima estate.


I giovani,
vengono accompagnati al fine di vivere una fede adulta , proponendo loro di partecipare ad iniziative che oltre alla nostra Comunità trovano origine anche nella Diocesi di Milano, piuttosto che in realtà socio culturali del territorio. Gli incontri del gruppo 18/19enni e Giovani (4a , 5a superiore e oltre) si svolgono in Oratorio Paolo VI il mercoledì sera, due volte al mese.
Inizio ore 21.00, conclusione ore 22.00.
Le nuove date degli incontri saranno disponibili dopo la prossima estate.